top of page
Focus e Notizie
Cerca
12 lug 2024Tempo di lettura: 0 min
61 visualizzazioni
0 commenti
8 mag 2024Tempo di lettura: 0 min
189 visualizzazioni
0 commenti
Datore di lavoro assolto per inesigibilità del comportamento alternativo dovuto.
Una breve riflessione in merito ad una pronuncia assolutoria della Corte di Appello di Torino, sezione III penale, depositata in data 1...
23 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
322 visualizzazioni
0 commenti


Infortunio sul lavoro -individuazione del soggetto titolare della posizione di garanzia:
differenza tra delega di funzioni e delega gestoria (Cassazione Penale, sezione IV, sentenza 8476/2023) https://www.linkedin.com/feed/upd...
1 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
167 visualizzazioni
0 commenti
Sentenza Appello Banca Popolare di Vicenza: contenuti del Modello 231 e poteri dell'OdV
Si riportano in questa sede le motivazioni della sentenza della Corte di Appello di Venezia pronunciata in data 10/10/2022 e depositata...
1 feb 2023Tempo di lettura: 6 min
506 visualizzazioni
0 commenti
Cassazione n. 34943/2022.
La Suprema Corte torna su due temi importanti: la delega di funzioni conferita con procura speciale e gli autori del reato presupposto in...
27 set 2022Tempo di lettura: 2 min
321 visualizzazioni
0 commenti
Il risparmio, anche se esiguo, viene riconosciuto quale vantaggio. Cassazione 33976/22
La Suprema Corte, in relazione ad un infortunio sul lavoro occorso a causa dell'assenza di una griglia di protezione su una vasca di...
20 set 2022Tempo di lettura: 1 min
88 visualizzazioni
0 commenti
La nomina dei preposti aggiornata alla Legge 215/2021
Pubblichiamo, per coloro che ancora non avessero provveduto a tale incombente, un esempio di nomina di preposti aggiornata alle recenti...
26 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
1204 visualizzazioni
0 commenti
La corretta attuazione dei flussi informativi quale strumento per l'efficace attuazione del Modello.
Abbiamo deciso di pubblicare, perché lo riteniamo di concreto interesse e pratica utilità , un esempio di tabella di flussi informativi...
26 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
283 visualizzazioni
0 commenti


9 feb 2022Tempo di lettura: 0 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Tra le principali novità si segnalano: INTRODUZIONE DI UN OBBLIGO FORMALE PER IL DATORE DI LAVORO DI INDIVIDUARE I PREPOSTI...
23 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
81 visualizzazioni
0 commenti
D.Lgs. 195/2021: lotta al riciclaggio mediante diritto penale
In data 30.11.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 195 “ Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673...
6 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
543 visualizzazioni
0 commenti
Nuovi reati 231: delitti in materia di di strumenti di pagamento diversi dai contanti
In data 29.11.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 184 recante “ Attuazione della...
6 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
276 visualizzazioni
0 commenti
19 lug 2021Tempo di lettura: 0 min
116 visualizzazioni
0 commenti
Il Modello organizzativo 231 nel settore Food
Lo strumento per evitare ingenti sanzioni pecuniarie ed interdittive e per migliorare il sistema di governance e di organizzazione...
20 apr 2021Tempo di lettura: 7 min
282 visualizzazioni
0 commenti
L'inidoneità del Modello 231 e la mancanza di un'efficace vigilanza dell'OdV
Sentenza Tribunale di Milano, Sezione II Penale - 15.10.2020/7.04.2021 Vicenda BPMS derivati (operazioni Alexandria e Santorini)
15 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
61 visualizzazioni
0 commenti
LE ENERGIE RINNOVABILI E LA RESPONSABILITA’ DELLA SOCIETA’ AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001
IMPLICAZIONI, RISCHI E STRUMENTI DI DIFESA a cura degli avv.ti Daniela Altare, Carlotta Gribaudi e Ilaria Tolio di Legale231 in...
8 mar 2021Tempo di lettura: 20 min
604 visualizzazioni
0 commenti


La riforma dei reati agroalimentari
Ecco i principali elementi di novità del Disegno di Legge: RIELABORAZIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO CONTRO LE FRODI ALIMENTARI INTERVENTO...
15 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti
I reati di contrabbando: una novità da non sottovalutare nel Modello.
Dopo avere letto nel fine settimana un interessante articolo sulla rivista Internazionale, a firma di MonirGhaedi, una giornalista...
18 gen 2021Tempo di lettura: 5 min
3617 visualizzazioni
0 commenti
IL D.LGS. 231/2001 E LE SOCIETA' SRL UNIPERSONALI.
Il Gip del Tribunale di Milano si è trovato ad affrontare una questione già dibattuta in Cassazione, ovvero l'applicabilità o meno della...
30 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page